News!

Indovina chi viene a cena? Linguisti a tavola
È estate, finalmente, sotto ogni aspetto. Dopo mesi di austerità forzata causa pandemia riscopriamo il piacere di una serata al ristorante con gli amici. Ma la deformazione professionale è una cosa seria e un linguista che si rispetti non si rilassa mai, nemmeno quando è fuori a cena. Nemmeno al lume di candela. Succede così che, leggendo il menù, l'occhio cada sugli scivoloni di chi fors...
La traduzione finanziaria: non solo numeri!
Nell’ultimo articolo abbiamo parlato di traduzioni giurate. La traduzione legale è infatti una delle tipologie di servizio più richieste e certamente più complesse, per cui sono richieste competenze linguistiche, terminologiche e concettuali. In altre parole, per tradurre testi legali non basta “conoscere la ling...
Mi serve una Traduzione Giurata. E adesso cosa faccio?
Che tu sia un cittadino italiano che ha bisogno di tradurre i propri documenti (un diploma? un atto del tribunale? un certificato anagrafico?) per presentarli all’estero, o un cittadino straniero che cerca lavoro o vuole richiedere la residenza in Italia, prima o poi potrebbe capitarti di avere bisogno una Traduzione ...
Smartworking & Netiquette. La comunicazione ai tempi del COVID-19.
Era il 25 luglio 1837. La Gran Bretagna era nel vivo della rivoluzione industriale, il progresso tecnologico sembrava inarrestabile e tutto sembrava possibile nell’Impero di Sua Maestà. Solo cinque giorni prima era stata inaugurata a Londra la stazione di Euston, primo collegamento della capitale con Birmingham, città chiave del Regno. Fu proprio nella nuova stazione che, in quel 25 di luglio, ...
Il commercio ai tempi del coronavirus: e-commerce e localizzazione multilingue per non fermarsi!
Ce la ricorderemo tutti, questa primavera di preoccupazione, di paralisi. Le ansie per la salute nostra e dei nostri cari si sovrappongono ai timori per un’economia incerta e stremata. In questo clima di isolamento e di distanza sociale, negozi e centri commerciali sono vuoti (o quasi) da ben prima che il governo varasse le ultime – rigidissime e necessarie - misure di conteniment...
Il “coronavairus” e i tranelli dell’inglese
In Italia è arrivato il famigerato COVID-19 e non si salva nessuno. Non dal contagio, per carità, confidiamo che il buon senso e il rispetto delle direttive emanate dal Ministero della Salute riporteranno presto la situazione alla normalità. Mi riferisco piuttosto al fatto che, anche in questi giorni, abbiamo avuto la conferma che l’inglese per noi italiani continua a essere una vera e propria ...