Articolo scritto da Elisabetta Maurutto

Corporate Digital Learning Summit: un successo annunciato

In Italia, dire Altaformazione è dire e-learning. Il “top”, come amano dire a Milano. E a Milano siamo stati il 9 maggio per l’evento più importante nel settore della formazione digitale: il CORPORATE DIGITAL LEARNING SUMMIT. Sapevamo che sarebbe stato un appuntamento imperdibile, per questo Linklab ha scelto non solo di parteciparvi ma anche di sponsorizzarlo diventando main partner dell’evento.

Ebbene, tra ologrammi e realtà virtuale, testimonianze d’eccezione e un’organizzazione impeccabile, il CDLS ha superato ogni aspettativa.

Aziende del calibro di Rai, Campari Group, Bosch, Enel, Nokia, Generali e McDonald’s si sono alternate sul palco raccontando le proprie esperienze e i propri obiettivi nel campo della formazione.

Scopriamo così che digitale e analogico si sovrappongono, si contaminano e il fattore umano rimane protagonista. La formazione aziendale è scelta, arricchimento, performance boost e le aziende corporate puntano su inclusione e soft skills, rimettendo al centro le proprie HR.

Tocchiamo con mano l’efficacia dell’action learning, ultima frontiera della formazione nel nuovo millennio. La maschera di Anonymous irrompe sui megaschermi della sala e improvvisamente siamo tutti ostaggi di un hacker. Gli attori sul palco dialogano con quelli sullo schermo, interagiscono col pubblico e alla fine siamo liberi, divertiti e più consapevoli di cosa sia la sicurezza dei dati. Imparare divertendosi, immergendosi nella realtà di ciò che si desidera conoscere. Una ricetta antica, reinterpretata in chiave tecnologica e multimediatica da Altaformazione e messa al servizio delle grandi corporate.

Know-how tecnologico e innovazione nel campo della formazione. Le grandi aziende multinazionali hanno bisogno di rendere efficace e coerente la formazione delle proprie risorse da Milano a Dubai, da New York a Tokyo, per questo ogni modulo formativo dev’essere tradotto e adattato alla cultura d’arrivo.

È in questa fase che entra in gioco la professionalità di Linklab: traduzione, transcreazione, speakeraggio, sottotitolazione… sta a noi rendere multilingue e multiculturale il lavoro dei colleghi di Altaformazione, rispondere con l’eccellenza all’eccellenza.

L'autore
Elisabetta Maurutto
Laureata in Interpretazione (inglese e russo) presso la SSLMIT di Trieste e fondatrice di Linklab, laboratorio di comunicazione multilingue e interculturale. Ha tradotto numerose opere di divulgazione scientifica per una nota casa editrice e lavora come consulente nel campo della Comunicazione Interculturale per conto del MIB School of Business e presso aziende internazionali. Etiquette Consultant certificata, è membro della IAPO – International Association of Professional Etiquette Consultants, nonché Istruttrice certificata Tracom per il metodo Social Styles & Versatility

Linklab Café

Da Linklab e dintorni, un ritrovo di linguisti, bibliofili, traslocatori di idee e bevitori di tè. Un luogo in cui ragionare e divagare seguendo il flusso dei pensieri, in cui la regola d’oro è: mai parlare di lavoro… è una questione di savoir vivre!