Articolo scritto da Elisabetta Maurutto

Su WeTell Linklab racconta la comunicazione interculturale

Era il 9 maggio di quest’anno quando, in occasione del Corporate Digital Learning Summit di Milano, Altaformazione ha lanciato WeTell, la prima Video Library digitale in lingua italiana destinata alle aziende che hanno a cuore la formazione del proprio capitale umano.  L’hanno definita “il Netflix e Spotify dell’ispirazione e della formazione” e “la più grande videofaculty italiana”.
Consapevole che ispirazione e cambiamento si alimentano a vicenda in un circolo virtuoso, Altaformazione ha messo a punto una piattaforma inedita che offre off the shelf una vasta collection di storie ed esperienze in grado di ispirare, aprire nuove prospettive e allenare alla riflessione critica.

Le tematiche spaziano dall’intelligenza artificiale ai big data, dalla cyber security alla resilienza, dalla negoziazione all’agile management.
Fra gli ispiratori di Wetell ci sono sportivi, accademici, influencer, manager e filosofi: persone che raccontano ad altre persone.
La collection è in costante crescita (+500 titoli all’anno) e fra poco comprenderà anche uno dei temi più attuali e rilevanti per le aziende che operano su scala internazionale: la Comunicazione Interculturale.
Per questo la prossima settimana saremo presso gli studi di registrazione di Altaformazione a Milano per realizzare una serie di video-storytelling in cui racconteremo cosa può accadere quando individui di culture diverse si incontrano e, come talvolta capita, si scontrano.

Siamo entusiasti e orgogliosi di partecipare al progetto di Wetell e siamo convinti, come afferma Vittorio Zingales, CEO di Altaformazione, che “la conoscenza sia un bene che deve essere trasferito e messo al servizio di tutti”.
Stay tuned!

L'autore
Elisabetta Maurutto
Laureata in Interpretazione (inglese e russo) presso la SSLMIT di Trieste e fondatrice di Linklab, laboratorio di comunicazione multilingue e interculturale. Ha tradotto numerose opere di divulgazione scientifica per una nota casa editrice e lavora come consulente nel campo della Comunicazione Interculturale per conto del MIB School of Business e presso aziende internazionali. Etiquette Consultant certificata, è membro della IAPO – International Association of Professional Etiquette Consultants, nonché Istruttrice certificata Tracom per il metodo Social Styles & Versatility

Linklab Café

Da Linklab e dintorni, un ritrovo di linguisti, bibliofili, traslocatori di idee e bevitori di tè. Un luogo in cui ragionare e divagare seguendo il flusso dei pensieri, in cui la regola d’oro è: mai parlare di lavoro… è una questione di savoir vivre!