Attivi dal 2001, negli anni ci siano affermati come una delle realtà italiane più serie e solide nel settore dei servizi linguistici.
Nel 2015, dopo un periodo di attività nell’ambito di un noto franchising internazionale, abbiamo affrontato un radicale processo di analisi e trasformazione del servizio. Perché adeguarsi al cambiamento quando è possibile anticiparlo?
In principio era la traduzione. Se un tempo esisteva una netta distinzione fra chi faceva comunicazione e chi si occupava di lingue, con il dilagare di internet e dei social network tutto è cambiato. Oggi la comunicazione non può più funzionare a compartimenti stagni: servono competenze trasversali, serve “contaminazione”.
Per questo abbiamo creato una piattaforma d’innovazione, coinvolgendo esperti di comunicazione e laboratori di tecnologia e individuando il “baco” nel DNA delle agenzie di traduzione tradizionali. Il risultato è stata una metamorfosi radicale del servizio e del metodo di lavoro.
Per chi fa il nostro lavoro il futuro non sta (come alcuni pensavano) nella traduzione automatica, ma nel perfetto incontro di conoscenze, talento e innovazione, di multilinguismo e interculturalità.
Per questo abbiamo ideato e sviluppato un metodo di lavoro che coinvolge professionalità diverse e selezionate, mettendo al centro il cliente e garantendo una comunicazione efficace e sempre perfettamente contestualizzata.