Chi siamo

La nostra storia sta tutta nel nome che abbiamo scelto:
LINK come collegamento fra lingue e culture diverse. INK come inchiostro, ovvero la parola scritta, origine e cardine della nostra attività.
LAB come laboratorio, che non è un’agenzia, non è studio, non è un ufficio.
In un laboratorio si esercita un mestiere con passione, esperienza e dedizione.

Elisabetta Maurutto

La storia

Attivi dal 2001, negli anni ci siano affermati come una delle realtà italiane più serie e solide nel settore dei servizi linguistici.

Nel 2015, dopo un periodo di attività nell’ambito di un noto franchising internazionale, abbiamo affrontato un radicale processo di analisi e trasformazione del servizio. Perché adeguarsi al cambiamento quando è possibile anticiparlo?

In principio era la traduzione. Se un tempo esisteva una netta distinzione fra chi faceva comunicazione e chi si occupava di lingue, con il dilagare di internet e dei social network tutto è cambiato. Oggi la comunicazione non può più funzionare a compartimenti stagni: servono competenze trasversali, serve “contaminazione”.

Per questo abbiamo creato una piattaforma d’innovazione, coinvolgendo esperti di comunicazione e laboratori di tecnologia e individuando il “baco” nel DNA delle agenzie di traduzione tradizionali. Il risultato è stata una metamorfosi radicale del servizio e del metodo di lavoro.

Per chi fa il nostro lavoro il futuro non sta (come alcuni pensavano) nella traduzione automatica, ma nel perfetto incontro di conoscenze, talento e innovazione, di multilinguismo e interculturalità.

Per questo abbiamo ideato e sviluppato un metodo di lavoro che coinvolge professionalità diverse e selezionate, mettendo al centro il cliente e garantendo una comunicazione efficace e sempre perfettamente contestualizzata.

Il team
Silvia Bombardieri
Project Leader & Quality Manager
Leggi la Bio

Laureata in Comunicazione Interlinguistica Applicata alla SSLMIT di Trieste e in Traduzione e Mediazione culturale all’Università di Udine, ha svolto un tirocinio presso LinkLab fondamentale per la sua formazione. In qualità di Project Manager, si occupa dell’assistenza ai clienti, delle comunicazioni con il pubblico e della gestione delle pratiche di traduzione. Le innumerevoli passioni spaziano dalla musica al cinema, dai viaggi al buon cibo. Il suo sogno? Tradurre il copione di un cartone Disney.

Elisabetta Maurutto
Founder & Managing Director
Leggi la Bio

Laureata in Interpretazione (inglese e russo) presso la SSLMIT di Trieste e fondatrice di Linklab, laboratorio di comunicazione multilingue e interculturale. Ha tradotto numerose opere di divulgazione scientifica per una nota casa editrice e lavora come consulente nel campo della Comunicazione Interculturale per conto del MIB School of Business e presso aziende internazionali. Etiquette Consultant certificata, è membro della IAPO – International Association of Professional Etiquette Consultants, nonché Istruttrice certificata Tracom per il metodo Social Styles & Versatility

Marzia Gherbaz
Project Leader & Head Hunter
Leggi la Bio

Laureata in Traduzione (inglese e spagnolo) presso la SSLMIT di Trieste, ha lavorato per anni come traduttrice e copy-editor di testi di medicina e psicologia per una nota casa editrice scientifica. Project Leader e inflessibile head hunter, il suo ruolo è garantire la massima professionalità delle risorse che ogni giorno lavorano per Linklab. Quando non è impegnata a scrivere (e scrive bene e scrive molto), corre, nuota o scala pareti di roccia. Non soffre di vertigini, lei.

… e poi ci sono loro!

Citarli tutti sarebbe impossibile.

Sono centinaia, tanti quanti servono a coprire tutte le possibili specializzazioni e combinazioni linguistiche, e lavorano quotidianamente per noi, con noi. Persone interessanti e uniche prima ancora che professionisti esperti e talentuosi.

Traduttori, copywriter e interpreti – fidati e selezionati – sono la nostra risorsa più preziosa!

Linklab Café

Da Linklab e dintorni, un ritrovo di linguisti, bibliofili, traslocatori di idee e bevitori di tè. Un luogo in cui ragionare e divagare seguendo il flusso dei pensieri, in cui la regola d’oro è: mai parlare di lavoro… è una questione di savoir vivre!

Dicono di noi
Le cose semplici le fanno in molti. Il problema nasce quando hai bisogno di qualcosa di speciale e il tempo è... zero.
Più volte è capitato di avere documenti delicati, strumenti e contenuti da tradurre per specifici contesti senza ambiguità oppure per situazioni in cui la formalità deve sposare perfettamente toni di creatività e poesia.
Linklab ha per me sempre rappresentato certezza: di materiali forniti con puntualità e professionalmente ineccepibili, di cortesia e comprensione delle specifiche necessità.
Nella mia personale esperienza di collaborazione che dura da oltre 10 anni, questa realtà è garanzia di un lavoro ben fatto.”
Marco Raengo
Az. Agr. Malavasi Vini
Ottimi fornitori! Apprezziamo la celerità con la quale ci fanno sia il preventivo sia il lavoro vero e proprio.
Inoltre le traduzioni sono sempre corrette ed effettuate in maniera puntuale da professionisti madrelingua. Per non parlare della cordialità...
Consigliatissimi.
Silvia Scotto Di Carlo
L'Ippogrifo®
Il corso di Comunicazione Interculturale è stato affascinante e molto interessante per approfondire culture a cui normalmente ci approcciamo con superficialità.
Conoscere "il linguaggio nascosto" può davvero fare la differenza nelle trattative d’affari ma soprattutto crea empatia nei rapporti umani di qualsiasi natura.
Ritengo che questi corsi siano uno strumento indispensabile per chi vuole lavorare ed ottenere buoni risultati con partner esteri, da consigliare a tutti, aziende e privati.
Patrizia Semez
Jindal Saw Italia S.p.A.
Sono anni che, come agenzia di comunicazione, collaboriamo con Linklab. La serietà che contraddistingue l’azienda è direttamente proporzionale alla loro grande professionalità.
In molteplici occasioni ci siamo trovati in “urgenza” e, grazie alla disponibilità dei loro traduttori, siamo sempre riusciti a realizzare lavori precisi ed incisivi, anche quando la richiesta riguardava testi pubblicitari nei quali è stato necessario uno spunto in più rispetto alla semplice correttezza formale.
Massimo Manzato
Giotto Enterprise
Collaboriamo con la Linklab per traduzioni principalmente su testi per catalogo prodotto e testi per il web.
In loro abbiamo sempre trovato professionalità, cortesia, disponibilità e, non ultimo, puntualità.
Un'ottima squadra per traduzioni di qualsiasi tipo.
Lorenzo Mattellone
MA-wood Srl
Collaboriamo con Linklab da qualche anno, sono sempre stati molto puntuali nelle consegne e molto attenti alle traduzioni sia per quanto riguarda le lingue più comuni (inglese, tedesco ecc) sia per quelle più complesse come il cinese.
Siamo molto soddisfatti.
Federica di Fonzo
Marketing & Comunicazione - Frag Srl
Linklab si occupa per noi della traduzione di testi tecnici, particolarmente nelle lingue dell'est Europa.
Sempre disponibili, sono un partner preciso e sempre rispettoso delle scadenze.
Consigliato!
Adriano Cusinato
Sales Manager, Macon Research Srl
Siamo da tempo clienti di Linklab e ci riteniamo molto soddisfatti del loro lavoro. Sono solerti nell’invio dei preventivi richiesti e, soprattutto, nella successiva consegna delle traduzioni; si sono dimostrati disponibili nel caso di tempistiche brevi e nel chiarire dubbi e domande relative ai testi esaminati in questi anni di collaborazione.
Consigliati!
Barbara Soetje
Executive Producer, e-motion Srl
Il servizio offerto da Linklab è preciso e accurato.
Le Project Manager sono sempre disponibili ad ascoltare le nostre necessità e a soddisfare le nostre richieste, talvolta peculiari.
Valeriana Ramondo
Associate Editor, Springer Verlag Srl
Cortesia, rapidità, capacità di leggere il contesto di un messaggio di comunicazione e consulenza cross-culturale: Linklab è un partner globale sempre affidabile.
Oltre le capacità di traduzione abbiamo sempre apprezzato il profilo culturale del team coinvolto nei progetti.
Andrea Notarnicola
Culture Change Advisor e Partner Netwon S.p.A.