This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Lingua facile
“Come è facile scrivere difficile, e come è difficile scrivere facile!“, osservava Libero Bovio.
Che si tratti di testi per la pubblica amministrazione, manuali d’uso o contratti, sempre più spesso le istituzioni e le grandi aziende sentono l’esigenza di rivedere la propria documentazione per renderla accessibile anche ai soggetti che per svariate ragioni hanno difficoltà a leggere o capire testi complessi.
Tali ragioni possono comprendere:
- Disabilità intellettive
- Dislessia
- Lingua madre diversa dall’italiano
Perché anche queste persone siano messe in condizione di accedere a un’informazione, sottoscrivere un contratto o recepire un’istruzione, è necessario che la comunicazione tenga conto delle loro specifiche esigenze e vi si adegui.