This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Stili sociali
Linklab è distributore autorizzato per l’Italia di programmi per la formazione nel Modello degli STILI SOCIALI.
Sviluppato da TRACOM Group, il Modello degli STILI SOCIALI è il frutto di 50 anni di ricerca ed è utilizzato oggi in tutto il mondo da milioni di persone in ambito aziendale, governativo e accademico.
La formazione offerta da Linklab per TRACOM permette di sviluppare l’efficacia interpersonale, migliorando la produttività a livello individuale e aziendale.
Scoprire il proprio PROFILO di STILE SOCIALE (ANALITICO, DIRETTIVO, AMABILE o ESPRESSIVO) attraverso i questionari individuali e multi-rater messi a punto da TRACOM è il primo passo per capire come gli altri vedono e interpretano il nostro comportamento.
Il passo successivo è riconoscere il PROFILO altrui, capire quali sono i meccanismi che innescano situazioni di TENSIONE e imparare a gestirli.
L’obiettivo è lo sviluppo della VERSATILITÀ, ovvero il grado di efficacia interpersonale, la capacità di interagire con gli altri e di guadagnarne il sostegno, il rispetto e la fiducia.
Cosa rende il modello degli STILI SOCIALI unico e soprattutto efficace?
La parola chiave è COMPORTAMENTO. Il Modello degli STILI SOCIALI non è un programma che si basa sulla valutazione della personalità (vedi Myers-Briggs), ma si concentra sull’osservazione e la decodifica di Comportamenti Osservabili, in altre parole come le persone Pensano, Agiscono e Reagiscono.
Grazie al Modello degli STILI SOCIALI impariamo a guardarci attraverso gli occhi dell’altro, modificando il nostro modo di agire così da tenere conto dei bisogni e delle attese di chi ci circonda.
Il risultato è il miglioramento immediato e tangibile delle relazioni interpersonali.
Il Modello degli STILI SOCIALI dimostra che ciascuno dei quattro STILI SOCIALI tende ad adottare comportamenti positivi e negativi. Tuttavia, poiché il Modello degli STILI SOCIALI si basa su comportamenti osservabili, con un po’ di pratica è possibile riconoscere velocemente le preferenze e le esigenze dell’altro, intuendo quali atteggiamenti possono metterlo a proprio agio e agevolare l’interazione.
Questa capacità di moderare il proprio comportamento è ciò che secondo il modello messo a punto da TRACOM si definisce VERSATILITÀ. Gli strumenti utilizzati nel corso del training permettono di conoscere il proprio livello di VERSATILITÀ, comprendendo quali sono i punti di forza e le debolezze che contraddistinguono l’interazione con gli altri. Il passo successivo è scoprire quali sono le tecniche specifiche per migliorare la propria VERSATILITÀ nei confronti di ciascuno STILE SOCIALE.
Contattaci per saperne di più!